Formazione Tecnica 2025: Corsi Gratuiti su Inverter, Motor Soft Starter e relative soluzioni
Vuoi potenziare le tue competenze tecniche nel mondo dell’automazione industriale?
Ghisalba presenta il calendario Corsi di Formazione 2025, un’occasione unica per professionisti, tecnici e operatori del settore per aggiornarsi gratuitamente su tematiche chiave come la programmazione inverter, l’uso dei soft starter, e l’automazione degli impianti acqua.
Cosa Imparerai: Contenuti dei Corsi
I corsi sono strutturati in moduli tematici di 3 ore ciascuno, che possono essere combinati nella stessa giornata per una formazione intensiva, completa e pratica.
1. Programmazione Inverter Ghisalba
Configurare e programmare gli inverter in modo efficiente, migliorando il controllo motori e riducendo i tempi di intervento in caso di guasto
2. Programmazione Motor Soft Starter Ghisalba
Configurare e programmare i Motor Soft Starter in modo efficiente, riducendo i tempi di intervento in caso di guasto e allungando la vita lavorativa del tuo motore
3. Automazione Mondo Acqua: Pressione, Portata e Livelli
Un corso pensato per chi lavora con impianti idraulici e reti di distribuzione acqua. Apprenderai come gestire in automatico la pressione, la portata e il livello dei fluidi con gli inverter e Motor soft starter Ghisalba
4. Installazione Pratica Inverter
Un modulo pratico focalizzato sull’ installazione degli inverter Ghisalba e la risoluzioni di problemi di compatibilità ai disturbi elettrici
A chi sono rivolti i corsi
-
Tecnici e manutentori industriali: i corsi sono ideali per chi si occupa quotidianamente della gestione e manutenzione di impianti elettrici e sistemi automatizzati. Le competenze acquisite consentiranno di intervenire in modo efficace su inverter, soft starter e sistemi di automazione.
-
Progettisti di impianti elettrici e idraulici: i moduli offrono aggiornamenti fondamentali su tecnologie moderne di regolazione e controllo, utili per progettare impianti industriali più efficienti e sicuri, in linea con gli standard attuali.
-
Installatori e elettricisti specializzati: grazie all’approccio pratico, i corsi forniscono strumenti utili per installare correttamente inverter e soft starter, configurare sistemi di automazione acqua e applicare protezioni adeguate.
-
Responsabili della produzione e dell’automazione: chi coordina reparti tecnici o di produzione potrà acquisire una visione aggiornata delle soluzioni tecnologiche per ottimizzare i processi industriali, ridurre i consumi e prevenire guasti.
-
Studenti e neodiplomati in ambito tecnico: i corsi rappresentano un’opportunità per entrare nel mondo del lavoro con competenze pratiche molto richieste, favorendo l’inserimento in aziende del settore elettrico, idraulico e dell’automazione.
Vantaggi della formazione Ghisalba
-
Formazione gratuita e accessibile: tutti i corsi sono completamente gratuiti, rendendo possibile un aggiornamento professionale senza costi per partecipanti e aziende.
-
Certificato di partecipazione: al termine di ogni modulo viene rilasciato un attestato utile per arricchire il proprio curriculum tecnico o per documentare la formazione interna in azienda.
-
Moduli brevi e combinabili: ogni corso ha una durata di 3 ore e può essere combinato con altri moduli nella stessa giornata, permettendo un apprendimento mirato e flessibile.
-
Approccio tecnico-pratico: i contenuti sono sviluppati da professionisti del settore e includono dimostrazioni pratiche e applicazioni reali, con particolare attenzione all’installazione e configurazione di inverter e dispositivi di automazione.
-
Focus su tecnologie attuali: i corsi affrontano tematiche chiave come la programmazione di inverter, soft starter e automazione per il controllo di pressione, portata e livello nei sistemi acqua, tutte tecnologie centrali nell’industria 4.0.